CHI SIAMO
La Fondazione è costituita per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità di interesse collettivo, solidaristiche e di utilità sociale, in stretta collaborazione con il tessuto associazionistico, i servizi socio-sanitari e socio-assistenziali, i servizi educativi e formativi del territorio, l’Ente Locale.
La Fondazione si ispira a una visione solidaristica della vita e dello sviluppo, rivolgendosi a coloro che si trovano in situazioni di fragilità, sia essa legata alla salute, alla disabilità, alle difficoltà economiche, ai fenomeni migratori o alle deprivazioni di tipo sociale o culturale.
Nasce nel 2012, con sede all’interno dell’Ospedale Civico di Settimo Torinese, con lo scopo di supportare i pazienti degenti e le loro famiglie nel periodo di permanenza nella struttura.
Tuttora le iniziative e i progetti proposti e realizzati riguardano l’ambito sociale e socio-sanitario, in stretto collegamento con i servizi sociali e le associazioni presenti sul territorio, quello dell’integrazione delle persone migranti, all’inizio con lo strumento del CAS per poi arrivare all’attuale Progetto SAI, quello relativo al supporto alle persone in condizioni di fragilità economica, attraverso l’Emporio Solidale.
La pandemia del Covid, da inizio 2020, ha fatto sì che la Fondazione, insieme all’Ente Locale e a molte altre associazioni, in tempi brevissimi facesse fronte all’ emergenza in diversi ambiti; siamo stati tutti costretti a guardare in faccia le difficoltà, le solitudini, le paure e le vulnerabilità e questo ci ha fatto capire in che direzione andare anche nel post pandemia.
I soci del terzo Settore passati e presenti, oltre all’Ente Locale, sono sempre stati costituiti da associazioni e cooperative fortemente radicati sul territorio, in una sorta di rete solida e stabile, garanzia di conoscenza della città e continuità di azione.